PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (anche via whatsapp) al 339.27.48.814
o via email: amkarljenkins@gmail.com
-
Capriccio “Acht Sauschneider müssen sein” in Sol maggiore, Hob. XVII:1
Capriccio sul canto popolare “Ci vogliono otto persone per castrare un cinghiale” (1765) -
Variazioni in Fa minore “Un piccolo Divertimento”, Hob. XVII:6
-
Fantasia in Do minore, K. 475
-
Notturno in Si bemolle minore, Op. 9 n. 1
-
Notturno in Sol minore, Op. 37 n. 1
-
Notturno in Do diesis minore, B. 49
-
Preludio, Fuga e Variazione, Op. 18 – Trascrizione di Harold Bauer
-
Sposalizio – da Années de pèlerinage, Deuxième Année – Italie, S.161
-
Vallée d’Obermann – da Années de pèlerinage, Première Année – Suisse, S.160
LORENZO MARASSO, fortepiano J. Haselmann, pianino Pleyel, piano Erard
Ingresso ad offerta consigliata di 12/15€
LORENZO MARASSO è direttore d’orchestra, pianista, camerista, docente e conduttore radiofonico appassionato e versatile. Si è diplomato in pianoforte al Conservatorio di Milano nel 1994 e, nello stesso anno, è stato ammesso alla Royal Academy of Music di Londra, dove ha approfondito anche la direzione d’orchestra. Residente in USA dal 2005, ha intrapreso una carriera internazionale caratterizzata da programmi innovativi che spaziano tra epoche e stili, spesso mettendo in luce capolavori poco noti e arrangiamenti rari. Definito dalla pianista Americana Ana Cervantes “il re del repertorio”, ha portato le sue interpretazioni in numerosi contesti e su prestigiosi canali radiofonici, tra cui NPR e 98.1 Classical King FM. Nel 2021 ha fondato la Seattle Chamber Orchestra, di cui è direttore musicale e artistico, guidando l’ensemble con energia, creatività e visione culturale.