xxxxxxx, voce & C. Berlinzani, pianoforte – Lieder

Monte Compatri (RM), Italia

Palazzo Annibaldeschi

6:30 PM

18.30 - xxxxxxx, voce & C. Berlinzani, pianoforte - Lieder

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (anche via whatsapp) al 339.27.48.814 o via email: amkarljenkins@gmail.com

 

Edward Grieg
Sechs Lieder op. 48
Gruss – Dereinst, Gedanke mein – Lauf der Welt – Die verschwiegene Nachtigall
Zur Rosenzeit –Ein Traum

Richard Strauss
Leises Lied op. 39 n. 1

Hugo Wolf
Das verlassene Mägdlein n. 7 dai Mörike-Lieder
Elfen Lied n. 16 dai Mörike-Lieder

William Walton
Three Songs
Daphne – Through Gilded Trellises – Old Sir Faulk

A Song for the Lord Major’s Table
The Lord Major’s Table – Glide gently – Wapping old Stairs
Holly Thursday – The Contrasto – Rhyme

 

LUCIA PAGANO, voce
CRISTINA BERLINZANI, pianoforte

Ingresso ad offerta consigliata d 12-15€

 

Lucia Pagano è nata a Roma nel novembre 1999 da una famiglia di musicisti. Ha suonato e cantato fin dalla più tenera età, frequentando poi istituti a indirizzo musicale quali il Liceo Musicale Farnesina a Roma e la City of Edinburgh Music School a Edimburgo. In entrambe le scuole ha continuato a studiare violino, pianoforte, composizione e canto sotto la guida del mezzosoprano Fiona Oke. Ha terminato il Bachelor in Studi Vocali presso il Royal Conservatoire of Scotland di Glasgow, sotto la guida del mezzosoprano Elizabeth McCormack nel 2022. In seguito si è trasferita in Germania dove ha frequentato il PCK Konservatorium di Mainz e a Vienna, dove attualmente frequenta il Master in Konzertgesang presso l’Universität für Musik und darstellende Kunst Wien (MDW) sotto la guida con il soprano Edith Lienbacher. Ha frequentato Masterclass di canto lirico e canto barocco presso l’Accademia Chigiana di Siena, la Fondazione Cini a Venezia, il Festival IMOC a Chianciano sotto la guida di artisti quali Andreas Scholl, Sara Mingardo, William Matteuzzi e Gemma Bertagnolli. Ha ottenuto premi in vari Concorsi nazionali e internazionali di cui i più rilevanti sono: First Prize al “Molly Robb Competition” Glasgow (2019), First Prize al Perusia Harmonica (2020), Second Prize all’Euterpe Music Awards International Competition (2022), Third Prize al Kayser Competition (2022), Glasgow.
Ha cantato come solista in Italia e all’estero, Slovenia, Regno Unito, Austria, Germania, Polonia, Francia, per associazioni quali l’Accademia Chigiana, il Mozarteum di Salisburgo, la Camerata ducale di Vercelli e il Festival pontino.
Nell’agosto 2024 ha debuttato nel suo primo ruolo operistico come Miss Jessel, dall’opera “Il giro di vite” di Benjamin Britten al “Teatro Rozzi” di Siena.”
Nel 2024 e 2025 insieme all’Orchestra Barocca “Il giardino di Delizie” ha partecipato alla prima e seconda edizione del “Sobieska International Music Festival” con una tournée in Italia e Polonia, dove ha presentato brani operistici inediti riscoperti e ritrascritti da manoscritti di compositori della corona Sobieska – Stuart a Roma agli inizi del 1700.

 

Cristina Berlinzani, nata a Bologna ma milanese di formazione si è diplomata in Pianoforte, Composizione, Direzione di coro e laureata in Lettere-Storia della musica. Ha tenuto concerti in Italia e all’estero, sia come solista che in formazioni cameristiche, come accompagnatrice di cantanti e direttrice di coro. Ha scritto musiche per organici vari, musica da camera, coro e orchestra, per cortometraggi, rassegne di poesia e di musica da camera. Ha studiato Canto gregoriano, Organo e direzione di Coro presso il Pontificio Istituto di musica sacra di Roma. Da sempre appassionata di vocalità ha terminato nel 2010 in Germania la formazione quadriennale in fisiologia vocale applicata a Lichtenberg, presso Darmstadt (DE). Come direttrice di coro ha diretto i cori musicamovimento e I Re acuti e attualmente dirige i cori Gayan e Sabina Vox. Attualmente canta come contralto nel Coro da Camera Italiano. Tiene regolarmente workshop di vocalità per coristi, attori, insegnanti.
È titolare della Cattedra di Pianoforte presso l’Istituto Comprensivo Bassa sabina di Poggio Mirteto (RI) e ha insegnato per molti anni Pianoforte e Teoria, Analisi e Composizione presso i Licei musicali della provincia di Roma, Giordano Bruno, Farnesina e Chris Cappell.

Venue Details

Palazzo Annibaldeschi Via Annibaldeschi, 2
Monte Compatri (RM), 00077
Italia