Leonardo Vannimartini, chitarra

Genzano di Roma

Sala delle Armi - Palazzo Sforza-Cesarini

6:00 PM

18.00 - Leonardo Vannimartini, chitarra

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (anche via whatsapp) al 339.27.48.814
o via email: amkarljenkins@gmail.com

 

Joaquin Rodrigo
Tiento Antiguo

Giulio Regondi
Introduction et Caprice op.23

Mario Castelnuovo-Tedesco
Rondo op.129

Frank Martin
Quatre Pieces Breves

Alexandre Tansman
Variations sur un Théme de Scriabine

Alberto Ginastera
Sonata para Guitarra op.4
Esordio, Scherzo, Canto, Finale

LEONARDO VANNIMARTINI, chitarra
Ingresso 12€

 

Leonardo è stato prima attratto dai classici del rock e del blues, per appassionarsi poi alla sperimentazione approfondendo lo studio della chitarra nella sua veste più colta e raffinata, partendo dalla musica barocca, passando ai romantici e tardo romantici, fino alle avanguardie più contemporanee della Musica Nuova.
Con il suono intimo del suo strumento e del repertorio scelto tra i compositori più raffinati e brani originali, egli è capace di coinvolgere i suoi ascoltatori in una esperienza gradevole e affascinante.

Leonardo si è formato a Roma presso il Conservatorio di Musica di Santa Cecilia, dove ha ottenuto il Biennio in Prassi Concertistica con il massimo dei voti e la lode.
Nel 2022 partecipa al corso di Chitarra e Musica da Camera tenuto dal M°Oscar Ghiglia all’accademia Chigiana, ottenendo il diploma di merito.
Attualmente frequenta il Master Annuale di perfezionamento presso la Segovia Guitar Academy con il M°Paolo Pegoraro.

Ha vinto numerosi concorsi nazionali ed internazionali, il primo premio al “Brussels International Guitar Competition” a novembre 2023.
come il “Giulio Rospigliosi”, il premio “Alirio Diaz”, il concorso “Annarosa Taddei” e il concorso “Riviera Etrusca”..

Si è esibito in numerosi concerti ottenendo sempre un caloroso riscontro del pubblico, sia come solista che in formazioni da camera, tra questi il Festival Rodrigo in duo di chitarre, il premio “Valentino Bucchi” all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” con il P. M. C. E (Parco della Musica Contemporanea Ensemble), durante la Segovia Guitar Week a Pordenone e nella stagione dell’Accademia Chigiana in Siena.

Nel 2021 viene selezionato per registrare un disco per l’ “Italian Guitar Campus Series”, il quale contiene una delle rare registrazioni dei “Tre Pezzi” di Alessandro Solbiati, affiancati ai Drei Tentos di Hans W. Henze.

Venue Details

Sala delle Armi - Palazzo Sforza-Cesarini Via Scaloni
Genzano di Roma