DANILO MASCETTI, fortepiano C. Graf (Vienna 1830) – L. van Beethoven: Variazioni Diabelli

Monte Compatri (RM), Italia

Palazzo Annibaldeschi

6:30 PM

18.30 - DANILO MASCETTI, fortepiano C. Graf (Vienna 1830) - L. van Beethoven: Variazioni Diabelli

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (anche via whatsapp) al 339.27.48.814
o via email: amkarljenkins@gmail.com

L. van Beethoven
33 Variazioni su un Valzer di Diabelli op. 120

 

1. Tema: Vivace Alla Marcia maestoso
2. Poco Allegro
3. L’istesso tempo
4. Un poco più vivace
5. Allegro vivace
6. Allegro ma non troppo e serioso
7. Un poco più allegro
8. Poco vivace
9. Allegro pesante e risoluto
10. Presto
11. Allegretto
12. Un poco più moto
13. Vivace
14. Grave e maestoso
15. Presto Scherzando
16. Allegro
17. Allegro
18. Poco moderato
19. Presto
20. Andante
21. Allegro con brio – Meno allegro – Tempo primo
22. Allegro molto, alla ‘Notte e giorno faticar’ di Mozart
23. Allegro assai
24. Fughetta (Andante)
25. Allegro
26. (Piacevole)
27. Vivace
28. Allegro
29. Adagio ma non troppo
30. Andante, sempre cantabile
31. Largo, molto espressivo
32. Fuga: Allegro
33. Tempo di Minuetto moderato

DANILO MASCETTI, fortepiano C. Graf (Vienna 1830)
Ingresso 12/15€

Danilo Mascetti è un pianista e fortepianista italiano, conosciuto per le sue intense performance e la programmazione originale dei suoi concerti, con combinazioni di repertorio tradizionale e lavori meno conosciuti. È membro dell’Accademia Internazionale del pianoforte del Lago di Como, e Junior Fellow ‘19/’20 per The Carne Trust presso il Royal College of Music di Londra. A suo agio sia con gli strumenti moderni che con i pianoforti storici, a partire dal suo debutto con I Pomeriggi Musicali in Sala Verdi a Milano, Danilo si esibisce regolarmente in tutta Europa con orchestre quali Thessaloniki State Orchestra, Johannesburg Philharmonic Orchestra, Symphonic State Orchestra di Craiova. A partire dal 2024 i suoi concerti lo hanno portato in Cina, alla Fumin Hall in Giappone, la Steinway Hall e A. Fleming Hall di Londra, Merkin Hall a New York, Palazzo Wallenstein a Praga, Roma, Russia, Sud Africa e Marocco, con orchestre come West Bohemian Symphony Orchestra, Philharmonic orchestra Hradec Kralove, l’Orchestra Nova Amadeus, la NYCA Symphony Orchestra, esibendosi per Aspect Foundation for Music and Arts, Kyoto International Music Students Festival, New York Concert Artists. Molto attivo al fortepiano e al continuo, Danilo si esibisce di frequente in Concerti di Bach, C.Ph.E. Bach e Mozart e come continuista, collaborando con Scherzo Ensemble, Brixton Chamber Orchestra, Orchestra dell’Università Bicocca di Milano, ed è stato generosamente sostenuto da A.Jacoba Fonds per frequentare il Master Europeo in Musica Antica in Olanda e Repubblica Ceca.
Eventi salienti dalle ultime stagioni concertistiche includono debutti al Palazzo Presidenziale Sloveno, la Z.K.Matthews Great Hall a Pretoria, la MuTh Concert Hall a Vienna, il festival Gümüşlük Müzik Festivali in Turchia, e la West Road Concert Hall a Cambride, diretto da P. Britton per il Primo Concerto di Brahms. Negli ultimi due anni ha presentato in Inghilterra due brevi tour con i programmi Contemplations (Liszt e Messiaen), e Dialogues (Beethoven e Silvestrov); nel 2023 le sue eisibizioni hanno incluso la première di vari nuovi brani per clavicembalo al Castello Sforzesco di Milano, i Doppi Concerti di Mozart e C.Ph.E Bach e il Secondo di Chopin con orchestre storiche in Olanda e Italia, ed esecuzioni storicamente informate del Quintetto di Brahms e la Prima Sonata di Rachmaninoff, quest’ultima per Societet De Witte, oltre a vari recital dedicati a Chopin in Svizzera, Repubblica Ceca, Italia. Nella prima parte del 2024 Danilo registra un album Schubert-Schumann per Accento7, e si esibisce in tour con Diabelli Project per vari concerti in Sud Africa, Italia, Inghilterra.
Molto attivo come musicista da camera, si esibisce regolarmente con la flautista Alenka Bogataj, e la violoncellista Anna Litvinenko, con cui ha suonato in diverse combinazioni cameristiche e come solisti con orchestra; ha registrato variazioni per fortepiano e violoncello con Bartolomeo Dandolo Marchesi.
Danilo ha studiato con Vsevolod Dvorkin, Vincenzo Balzani e Natalia Trull, e inoltre con Vanessa Latarche e Gordon Fergus-Thompson in Inghilterra. Si sta perfezionando con William Grant Naboré, Bart Van Oort e Barbara Maria Willi. Danilo ha acquisito una reputazione internazionale diventando vincitore di premi presso concorsi quali “UNISA International Piano Competition” 2020 Pretoria, “Princesse Lalla Meryem” in Rabat, “Gyorgios Thymis”in Greece, “Chopin” a Roma, “Pianotalents”, “E. Pozzoli” in Seregno, “F.Liszt” in Grottamare.
Durante i suoi studi Danilo è stato generosamente sostenuto da C.Bechstein, Ann Driver Trust, The Music Talks Award, and Talent Unlimited.
Coinvolto fin da piccolo insieme alla sua famiglia nell’accoglienza di minori in affidamento, Danilo lavora dal 2015 con organizzazioni sociali della Lombardia come fondatore di Arte Solidale Festival (Lago di Como): il ricavato di questa rassegna benefica di musica classica va interamente ai minori in stato di bisogno e abbandono. www.danilomascetti.com

Venue Details

Palazzo Annibaldeschi Via Annibaldeschi, 2
Monte Compatri (RM), 00077
Italia