PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (anche via whatsapp) al 339.27.48.814
o via email: amkarljenkins@gmail.com
In collaborazione con l’Associazione “I Concerti nel Parco”
Carl Frederick Abel
● Sonata in Re maggiore, WKO 143
Allegro, Adagio, Minuetto
● Sonata in Mi minore, WKO 146
Moderato, Adagio, Minuetto
Joseph Haydn
• Baryton duo in Re maggiore, Hob.X n. 11
Moderato, Menuet-Trio, Finale Presto
Carl Frederick Abel
● Sonata in Sol maggiore, WKO 152
Allegretto, Adagio, Allegro
• Duetto in Sol maggiore, Maltzan I
Vivace, Siciliano, Tempo di Menuet
Joseph Haydn
• Baryton duo in Sol maggiore, Hob.XII n. 1
Adagio cantabile, Allegro molto, Menuet
GUERRA AMOROSA DUO
Gianni La Marca – Baryton
Marco Ottone – Viola da Gamba
Ingresso 12€/15€ (per un sostegno in più)
Marco Ottone, laureato in Biologia, musicista e liutaio si dedica da anni alla musica antica e alla costruzione dei relativi strumenti ad arco. Si è diplomato in viola da gamba sotto la guida dei maestri Pasetto, La Marca e Reverte presso il Conservatorio “O. Respighi” di Latina. Ha partecipato alle Masterclass di viola da gamba dei maestri Weiland Kujiken, Pere Ros, Juan Manuel Quintana e Paolo Pandolfo.
Ha suonato in varie formazioni nei festival dedicati alla musica antica in Italia e in Europa tra cui Campus Internazionale di Musica, Festival “Le Forme del Suono”, Fondi Music Festival, Echi Lontani, Barocco Europeo, Vallinmusica, Stagione Concertistica del Palladium, Societè Francaise de Viole De Gambe, Sponz Fest, Barocco Festival di Brindisi, Barocco Europeo, Seviqc Brežice. Ha suonato in diretta per la Rai nel programma di Radio 3 Suite.
Collabora stabilmente con formazioni vocali e strumentali tra cui:
Guerra Amorosa: Trii di Haydn per Baryton
La Pellegrina: Musica strumentale del ‘600 e del ‘700
ContrArco Consort: Canti e balli del Rinascimento Italiano e Spagnolo.
Insieme Strumentale di Roma: Musica strumentale del ‘700
Gianni La Marca si è Diplomato in Violoncello con il M° Mario Centurione ed in Viola da Gamba con il M° Paolo Pandolfo. Si è poi perfezionato in Viola da Gamba e Musica d’Insieme per Strumenti Antichi seguendo i corsi di Jordi Savall in Italia e Spagna ed in Violoncello Barocco seguendo i corsi di Gaetano Nasillo presso la Scuola di Musica di Fiesole. Nel 2006 ha conseguito il Diploma Accademico di II° livello in Musica da Camera e nel 2008 ha conseguito il Diploma Accademico di II° livello in Didattica della Musica. La sua carriera concertistica è iniziata nel 1983 ed ha tenuto, ad oggi, più di 1000 concerti interpretando brani di tutti i generi musicali, dalla musica contemporanea alla musica medievale.
Con la Viola da Gamba, dal 1992, ha svolto una intensa attività concertistica in Italia ed all’estero. Ha collaborato con prestigiosi gruppi da camera esibendosi in moltissime località Italiane ed all’estero come ad esempio a Vienna (Musikverein – Brahms Saal) in Austria, Copenaghen ed Odense in Danimarca, Sydney in Australia, Santa Cruz, Seattle e Boston in U.S.A., Belgrado (Serbian Academy of Sciences and Arts) in Serbia, Amburgo (Musikhalle – Studio E), Kiel e Wolfsburg e Frankfurt am Main in Germania, Madrid e Palma de Maiorca in Spagna, Hong Kong in Cina, etc.
Ha insegnato Viola da Gamba nei Conservatori di Latina, Lecce e Bari e Violoncello in alcune scuole statali ad indirizzo musicale. Attualmente è Docente di Viola da Gamba presso il Conservatorio “Rossini” di Pesaro.