VOCALIA CONSORT – “NOVA ET VETERA: POLIFONIE A CONFRONTO”

Rocca di Papa, (Rm), Italy

Palazzola

6:30 PM

18.30 - VOCALIA CONSORT - “NOVA ET VETERA: POLIFONIE A CONFRONTO”

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (anche via whatsapp) al 339.27.48.814
o via email: amkarljenkins@gmail.com

 

“NOVA ET VETERA: POLIFONIE A CONFRONTO”

 

Giovanni Francesco Anerio (1569-1630)
Missa Papae Marcelli a 4 v.

Kyrie

Orlando Dipiazza (1929-2013)
Salve Mater

Gloria Missa Papae Marcelli a 4 v. (Giovanni Francesco Anerio)

Charles Wood (1866-1926)
Oculi omnium

Edward Bairstow (1874-1946)
I sat down

Josquin Desprez (1450/55-1521)
Gaude Virgo Mater Christi

Arvo Pärt (*1935)
Morning star

Sanctus Missa Papae Marcelli a 4 v. (Giovanni Francesco Anerio)

Marek Raczynski (*1982)
Sicut lilium inter spinas

Agnus Dei Missa Papae Marcelli a 4 v. (Giovanni Francesco Anerio)

Roberto Di Marino (*1956)
Beata viscera Mariae Virginis

Alessandro Scarlatti (1660-1725)
Salve Regina

Ola Gjeilo (*1978),
Spotless Rose

VOCALIA CONSORT
Direzione MARCO BERRINI
Ingresso 15€

 

Vocalia Consort
Il Vocalia Consort è un gruppo vocale fondato a Roma nel 2005. Dalla sua fondazione ad oggi il gruppo ha ideato e realizzato progetti con i maestri Berrini, Corrias, Del Monaco, Donati, Franceschi, Lawson, Molisani, Neumann, Rampi, Schweitzer, partecipando a festival nazionali e internazionali, quali Anno Menottiano, Nuova Consonanza, Cantar di Pietre, MiTo, Rassegna di Nuova Musica.
Dal 2015, la direzione artistica è affidata stabilmente a Marco Berrini, con il quale il coro ha approfondito lo studio del repertorio rinascimentale e barocco e ha avviato dal 2017 una collaborazione con la FORM, Orchestra Filarmonica Marchigiana e dal 2023 con la Roma Tre Orchestra.
Tra i premi e i riconoscimenti ottenuti dal gruppo, segnaliamo il primo premio nel 2015 al V Concorso corale internazionale “A. Guanti” di Matera e il primo premio nel 2010 al 27° Concorso Polifonico Nazionale “Guido d’Arezzo”, sotto la direzione di Marco Berrini.
Dal 2011 il Vocalia Consort collabora con il Pontificio Consiglio della Cultura e la Pontificia Commissione di Archeologia Sacra animando manifestazioni culturali e celebrazioni liturgiche presiedute da S.E. Card. Gianfranco Ravasi.
All’attività concertistica, il coro affianca da sempre quella didattica, impegnandosi a diffondere negli istituti scolastici l’educazione all’ascolto e la cultura del canto corale.
L’attività di maestro preparatore del coro è affidata a Chiara De Angelis.

Marco Berrini
Marco Berrini è docente di Direzione di coro e Composizione corale presso il Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto (TV).
È fondatore del complesso vocale professionale Ars Cantica Choir & Consort con cui collabora con prestigiosi complessi strumentali (Il Giardino Armonico, Accademia degli Astrusi, FORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana, Accademia dell’Annunciata).
Ha iniziato la sua attività professionale come maestro sostituto direttore del Coro da Camera della Rai di Roma e ha successivamente collaborato con i teatri di Malaga, Siviglia, Genova e con l’orchestra e il coro della Comunità di Madrid. Ha diretto in Medio Oriente, Estonia, Sud America.
Dal 2009 è direttore ospite del Vocalia Consort di Roma, di cui ha assunto la direzione artistica dal 2015.
Dal 2017 dirige il coro dell’Almo Collegio Borromeo di Pavia e dal 2020 dirige il Coro dell’Università Statale di Milano.
È fondatore, direttore artistico e docente della Milano Choral Academy, scuola internazionale di formazione e perfezionamento per direttori di coro e cantori, attiva dal 2010.
Ha curato edizioni musicali per BMM, Carrara, Carisch, Discantica, Rugginenti, Suvini Zerboni.
Già membro della commissione artistica nazionale di Feniarco, dal gennaio 2023 dirige il Coro Giovanile Italiano.

 

Venue Details

Via dei Laghi, km 10.800
00040 Rocca di Papa
Italy
+39 06 94 74 91 78