L’ingresso al concerto è possibile ESCLUSIVAMENTE previa prenotazione al 339.27.48.814. Posti limitati. Obbligo di mascherina. Posti a sedere riservati e distanziati.
M. Giuliani
Variazioni op. 114
M. Castelnuovo-Tedesco
Da Platero y Yo
Angelus
Primavera
Retorno
——–
M. Giuliani
Rossiniana n.1
M. M. Ponce
Sonata Mexicana
A. Barrios
La Catedral
FRANCESCO DOMINICI BURACCINI chitarra
Ingresso 10€
visone su YouTube (video a pagamento disponibile il giorno seguente)
Biglietto di 12€ Acquistabile tramite il seguente link:
https://www.paypal.me/amkarljenkins
Info ed eventuali chiarimenti: 3392748814
For more infos: 0039 3392748814

Nato a Roma nel 1993, si avvicina allo studio dello strumento in giovane età sotto la guida del M°
Stefano Traini.
Nel 2014 ha conseguito il Diploma di Vecchio Ordinamento presso il ”Conservatorio di Musica Santa
Cecilia di Roma” con il massimo dei voti e lode nella classe del M° Simonetta Camilletti, cui ha seguito
un Master in Prassi Concertistica di II Livello sotto la guida del M° Arturo Tallini.
Si è specializzando presso il Conservatorio della Svizzera Italiana nella classe del M° Lorenzo Micheli, dove ha conseguito il Master of Arts in Music Performance ed il Master of Arts in Music Pedagogy. E’ stato nominato borsista 2018 della De Sono Associazione per la Musica ed ha ricevuto il sostengo da importanti fondazioni svizzere tra cui : ‘’Rita Zimmermann Musik- Stiftung’’, ‘’Lyra Stiftung’’, ’’CLB Stiftung’’, ‘’Young Artist Foundation’ .
Ha ricevuto primi premi in numerosi concorsi nazionali ed internazionali: Concorso di chitarra ‘’
Francesco Jalenti’’ , VI Concorso Nazionale ‘‘Riviera Etrusca’’ di Piombino, Concorso chitarristico ‘’G. Rossini’’, II Concorso Internazionale di Chitarra ‘’Alirio Diaz’’, XIX Concorso Nazionale chitarristico ‘’Giulio Rospigliosi’’ (cat. Musica da Camera), II Concorso Chitarristico Città di Favria, Premio’’Campus delle arti’’ 2017 Bassano del Grappa.
Nel corso degli anni ha frequentato numerosi corsi di perfezionamento in chitarra e musica da camera con maestri di chiara fama quali: Angelo Gilardino, David Russell, Rolend Dyens, Giulio Tampalini, Alberto Ponce, Arturo Tallini, Aniello Desiderio, Marcin Dylla ed altri.
Ha al suo attivo concerti sia da solista che in formazioni cameristiche, esibendosi in importanti sale e manifestazioni tra le quali: ”Lions day” in Piazza Farnese, Auditorium del Seraphicum, Teatro
Comunale Traiano di Civitavecchia, Auditorium Parco della Musica in collaborazione con PMCE (Parco della Musica Contemporanea Ensemble), RAI radiotelevisione italiana, Festival Internazionale Della Chitarra di Lagonegro, Rassegna Giovani Concertisti di Nuoro, ’MaMu Magazzino Musicale’’ in Milano, Ensemble 900 presso l’Auditorium Stelio Molo RSI, Capitan Bovo di Isola della Scala. Suona su vari strumenti: una chitarra del liutaio Giovanni Pasqualon del 1957 recentemente donatagli dal Sig. Umberto Uga, una chitarra costruita dal padre nel 2018 ed una chitarra di sua costruzione del 2020