CONCERTO ANNULLATO
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (anche via whatsapp) al 339.27.48.814
o via email: amkarljenkins@gmail.com
“L’altra Elena”
CONCERTO LETTERARIO
In solitudine e Una bolla di tempo perfetto: due libri si incrociano sui temi dell’arte e della vita, mentre la musica esplicita atmosfere e sottintende legami.
In un angolo appartato di meravigliosa Italia, Elena Ciamarra vive intensamente la sua esperienza creativa e umana, così come l’ottantenne Elena Araldi combatte indomita le nebbie dell’ispirazione e l’età che avanza inesorabile.
Entrambe pittrici, due donne di gran temperamento – una realmente esistita, l’altra di fantasia – affiorano dalle pagine, assolute protagoniste della propria esistenza, e in un serrato volano di rimandi da un titolo all’altro, da una narrazione all’altra, sull’onda della musica ci trasportano in mondi affascinanti, intensi, coinvolgenti.
Programma musicale
Claude Debussy
Menuet
(da Petite suite)
Gabriel Fauré
Berceuse
Mi-a-ou
(da Dolly)
Fryderyk Chopin
Preludio Op. 28 n. 4
Claude Debussy
La fille aux cheveaux de lin
Gabriel Fauré
Le jardin de Dolly (da Dolly)
Maurice Ravel
Le jardin féerique (da Ma mère l’oye)
Maurice Ravel
Pavane de la Belle au bois dormant
Laideronnette, Impératrice des Pagodes
(da Ma mère l’oye)
Claude Debussy
En bateau
Ballet
(da Petite suite)
Rosanna Carnevale – Andreina Di Girolamo
Pianoforte a quattro mani
Fatima Fraraccio
voce recitante
Ingresso 10€
Rosanna Carnevale, scrittrice e pianista, Andreina Di Girolamo, docente di clavicembalo e concertista, condividono l’amore per l’arte, la musica e la scrittura. Propongono in questo concerto il repertorio francese per pianoforte a quattro mani, da sempre amato e praticato. Rosanna, attualmente direttore editoriale della Cosmo Iannone Editore, nel 2015 esordisce con il romanzo Andante affettuoso, dedicato a Giuseppe Maria Marangoni (1866-1945), virtuoso del contrabbasso e compositore, a cui seguono nel 2019 il romanzo In solitudine e nel 2022 la raccolta di racconti Ora pro nobis. Andreina esordisce nel 2018 con il romanzo Melodia Op.1, dedicato al compositore Franco Paolantonio; il suo secondo romanzo Una bolla di tempo perfetto è dedicato a Elena Ciamarra, pianista e pittrice.
Entrambe, l’una nel 2018, l’altra nel 2019 sono state insignite dall’Associazione Promozione Donna del Premio “Donna Dell’Anno” per il settore Cultura.
Fatima Fraraccio, laureata in Lettere Classiche a Firenze, è direttrice artistica del centro culturale EPICA Villa Artemide a Frosolone (IS), dove conduce il ciclo Teseide. È socia fondatrice dell’associazione culturale PRAGMA, autrice della raccolta poetica In tante vite quanti sono i giorni, editor della BigBox Edizioni di Termoli e segretaria di edizione del format SmallTalk con la regia di Charles Papa.