PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (anche via whatsapp) al 339.27.48.814
o via email: amkarljenkins@gmail.com
In collaborazione con ROMA FESTIVAL BAROCCO
Fryderyk Chopin (1810-1849)
Impromptu in la bemolle op. 29
Impromptu in sol bemolle op. 51
Impromptu in do diesis op. 66
Clara Schumann (1819-1896)
Notturno op. 6
Robert Schumann (1810-1856)
Novelletta n. 8 op. 28
Franz Liszt (1811-1886)
“O du mein holder Abendstern”
“Coro dei Pellegrini”
(dal Tannhäuser di R. Wagner)
“Miserere” dal Trovatore di Verdi
(Parafrasi da concerto)
“Rigoletto” Parafrasi da concerto
MICHELE BOLLA, pianoforte Erard (Parigi 1847)
Ingresso 12€/15€ (per un sostegno in più)
Michele Bolla è pianista, fortepianista e docente di pianoforte al Conservatorio “Pollini” di Padova.
Vincitore di numerosi premi in concorsi solistici nazionali e internazionali si è dedicato molti anni anche alla musica da camera in particolare con il quartetto Quadro Veneto (pianoforte e archi) e con il violinista Dino Sossai.
Svolge attività concertistica in Italia e all’estero (Europa, Cina, Giappone e Australia) come solista e con strumentisti e cantanti di fama internazionale, prime parti soliste dei maggiori Teatri italiani e importanti direttori d’orchestra. Dal 2021 collabora con il Teatro alla Fenice di Venezia..
Dal 2014 si dedica allo studio degli strumenti storici e alla prassi esecutiva storicamente informata avvalendosi dei preziosi consigli di Emilia Fadini e Malcolm Bilson.
Ha pubblicato numerosi CD per la Limen e la Brilliant Classics accolti da ottime recensioni sulle riviste internazionali.
www.michelebolla.com