Tzuyin Lin, pianoforte – L. van Beethoven

Monte Compatri (RM), Italia

Palazzo Annibaldeschi

19.00 - Tzuyin Lin, pianoforte - L. van Beethoven

250 anniversario della nascita di L. van Beethoven
“LIEBER LUDWIG”

 

Sonata no.6, op.10-2 (1796-1798)
Allegro – Menuetto, Allegretto – Presto

Sonata no.8, op.13 “Patetica” (1798-1799)
Grave-Allegro di molto e con brio – Adagio cantabile – Rondo Allegro

Sonata no.17, op.31-2 “Tempesta” (1801-1802)
Largo-Allegro – Adagio – Allegretto

Sonata no.21, op.53 “Waldstein” (1803-1804)
Allegro con brio – introduzione : Adagio molto – Rondo. Allegretto moderato-Prestissimo

Sonata no.32, op.111 (1821-1822)
Maestoso – Allegro con brio ed appassionato – Arietta: Adagio molto semplice e cantabile

TZUYIN LIN, pianoforte

Ingresso ad offerta

Tzuyin Lin è nata nel 1988 in Taiwan, ed inizia i suoi studi di pianoforte all´età di quattro anni con M. M.Shufan Chen, formandosi con M.Andrei Yeh (alunno di grande pianista russo Lev Naumov ), discepolo della scuola russa. Tzuyin fece il suo debutto già ad otto anni nella città capitale di Taiwan – Taipei, e studiò anche il violino con M. Chiengue Hung

Nel 2009 si è iscritta al leggendario Conservatorio Cajkovskij di Mosca, ha studiato pianoforte con M. Polina Fedotova. Nel 2015 si è diplomata con il massimo del vuoti. Continuò a perfezionandosi con M.Brenno Ambrosini a Amburgo e con M. Cyprien Katsaris a Parigi. Frequenta la masterclass con: Dimitri Bashkirov, Brenno Ambrosini, Benedetto Lupo, Alexander Kobrin, Roberto Cappello, Yuri Hayrapetyan, Stanislav Igolinsky, Erica Lux, Violetta Egorova, Leslie Howard, Francesco Nicolosi

Vincitrice del Primo Premio nel Concorso Internazionale “Viennese Musical Culture”, Secondo Premio nel Yamaha Concorso Internazionale, Primo Premio nel Concorso Internazionale “Alfred Schnittke”, Primo Premio nel Concorso Internazionale “Francesco Moscato”, Primo Premio nel Concorso Internazionale “Lucio Stefano D’Agata”, Premio Speciale nel Concorso Internazionale “Sigismund Thalberg”. Grazie alla partecipazione al Concorso Pianistico Internazionale “New Tang Dinasty” è stata invitata a suonare al concerto di New York.

Ha iniziato da giovanissima alla musica da camera con il pianista russo Daniil Danilenko. Nel 2015 costituisce il duo con il violoncellista italiano Gerardo Maida; dal 2016 con il violinista Andrea Timpanaro; dal 2017 con il violinista Alessio Nicosia. Nel 2019 ha collaborato con il quartetto Celia. Ha suonato da solista e collaborato con altri musicisti esibendosi in Russia, Italia, Germania, Francia, Grecia, Spagna, Portugallo e Taiwan. Le sue
esecuzioni conquistano il cuore degli spettatori in tutto il mondo e ricevono grande consenso dalla stampa. Acclamata in numerose occasioni per le sue interpretazioni, piene di colori e momenti di trascendenza, i critici hanno scritto su di lei:
“Ragione e sentimento, tecnica e virtuosismo. Sta tutto racchiuso tra questi opposti, fortunatamente conciliabili, il percorso artistico di Lin Tzuyin” (La Sicilia, Catania – Italia)

“Il suo pianismo sinfonico è brillato in tutte le sue interpretazioni”. (Westfälische Rundschau, Dortmund – Germania)

Interpreta un vasto repertorio che abbraccia opere di compositori di epoche e stili differenti, a partire dal primo Barocco della musica contemporanea. Il suo repertorio include tutte 32 Sonate di Beethoven e molti importanti concerti per Pianoforte , come il Secondo Concerto di Rachmaninoff, il Primo, il Terzo ed il Quarto Concerto di Prokofiev (quest’ultimo per la mono sinistra), il Primo Concerto di Mendelssohn, il Secondo Concerto di Chopin, il Concerto k466 di Mozart, il Quarto Concerto di Beethoven, il Primo ed il Secondo Concerto di Shostakovich, il Concerto in Sol di Ravel.

Sin dall’infanzia ha avuto l’opportunità di entrare in contatto e di imparare da artisti dal diverso profilo: compositori, strumentisti, cantanti, ballerina, pittori. Grazie a ciò si è sviluppata una disposizione estremamente versatile dell’interpretazione, che le consente, oggi, di collaborare con artisti dal differente background e stile, e di partecipare a qualsiasi tipo di progetto artistico. Essendo non solo un’esecutrice, ma anche una creatrice di eventi in cui musica, letteratura, teatro e danza si fondono, ha collaborato con la ballerina dell’Accademia del Teatro alla Scala di Milano Elisa Laviano. Nel Febbraio del 2018 Tzuyin ed Elisa Laviano hanno presentato il loro nuovo spettacolo “Il carnevale – La doppia anima” a Catania. Nel Ottobre del 2018 ha collaborato con la ballerina spagnola Carmen Morant Albelda in spettacolo”Otlre La Tela” che’ inspirato dal capolavoro pianistico di M.Mussorgskij “I Quadri da un Esposizione”

I prossimi impegni nel 2019-2020: inciderà CD con i brani per pianoforte del compositore italiano Matteo Musumeci. Nel 2020, in occasione dell´anno Beethoven offrirà una serie di Recitals di tutte le 32 Sonata di Beethoven in Italia, Germania, Russia e Taiwan

Come una organizzatrice, Tzuyin ha organizzato numerosi progetti culturali, tra i quelli più importanti: 2016 al oggi : Direttrice Artistica di Galleria Orlando che ha organizzato i concerti, concorsi, esposizione, e festival 2017- 2018 : Direttrice Artistica di Stagione Concertistica di Beneficenza , nato dall’amore per la solidarietà sociale e per la musica. Ogni mese il ricavato di ciascun concerto è stato devoluto all’associazione “Ancillae Domini Onlus, che aiuta i più deboli a difendersi dalla povertà e dall’ingiustizia, e provvede a dotarli di alloggio e sostegno di vario tipo. 2018 : Direttrice Artistica di Concorso Internazionale di Pittura e Musica “Cerchiamo i Quadri Perduti” , che hanno inscritto 100 partecipanti da Italia, Germania, America, Cuba, Cina, Taiwan e Russia. 2019 : Diretrice Artistica della Stagione Concertistica “Viaggio intorno al mondo – incontri tra musica e cibo” che includono 25 appuntamenti di musica di Germania, Austria, Norvegia, America, Russa, Polonia, Taiwan, ecc.

Venue Details

Palazzo Annibaldeschi Via Annibaldeschi, 2
Monte Compatri (RM), 00077
Italia