L’ingresso al concerto è possibile ESCLUSIVAMENTE previa prenotazione al 339.27.48.814 e muniti di Green Pass o tampone valido. Obbligo di mascherina. Posti a sedere riservati e distanziati.
IN COLLABORAZIONE CON
“ROMA FESTIVAL BAROCCO”
ASSOCIAZIONE FESTINA LENTE
Norbert Burgmüller
Rapsodia op. 13 (1834)
Julie Baroni-Cavalcabò
Fantasia op. 4 (1830)
Capriccio op. 18 (1838)
Robert Schumann
Kreisleriana op. 16 (1839)
MATTEO BOGAZZI, fortepiano C. Graf 1830
Ingresso 10€
Nato nel 1992, studia presso il Conservatorio “G. Puccini” della Spezia dove si diploma in pianoforte con il M° Fabrizio Giovannelli e in didattica della musica con la prof.ssa Donatella Bartolini, compiendo anche studi di composizione con il M° Andrea Nicoli. Intraprende nel 2015 lo studio della prassi storicamente informata su pianoforte storico con il M° Stefano Fiuzzi, vincendo il primo premio nella categoria Fortepiano del 28° Concorso Internazionale “Città di Albenga” e diplomandosi presso l’Accademia Internazionale di Imola nel 2018. Frequentemente attivo come solista e in formazioni da camera, su pianoforte moderno e storico, si dedica con passione alla messa in dialogo di linguaggi antichi e contemporanei. Prende parte a masterclasses e laboratori musicali con maestri quali Alexander Lonquich, Stefano Fiuzzi, Malcolm Bilson, Costantino Mastroprimiano, Gianmaria Bonino, Pietro De Maria, Arthur Schoonderwooerd, Temenushka Vessellinova and Jörg Demus.