Stefano Andreatta, pianoforte “Omaggio ad A. Benedetti Michelangeli”

Monte Compatri (RM), Italia

Palazzo Annibaldeschi

6:30 PM

18.30 - Stefano Andreatta, pianoforte - "Omaggio ad A. Benedetti Michelangeli"

Concerto trasmesso in streaming su:

https://fb.me/e/3ings7eO

 

In collaborazione con
I CONCERTI NEL PARCO

 

L. van Beethoven
Sonata quasi una fantasia op. 27 n. 1 in Mi bemolle maggiore
Andante – Allegro molto e vivace – Adagio con espressione – Allegro vivace

Sonata quasi una fantasia op. 27 n. 2 in Do diesis minore
Adagio sostenuto – Allegretto – Presto agitato

F. Chopin
Sonata n. 2 op. 35 in Si bemolle minore
Grave. Doppio movimento – Scherzo – Marcia: Lento – Finale: Presto

STEFANO ANDREATTA, pianoforte

Stefano Andreatta suona il pianoforte dall’età di sette anni. Sono numerose le affermazioni pianistiche in competizioni giovanili e negli ultimi anni è protagonista in concorsi internazionali membri della Federazione di Ginevra, quali “Casagrande” di Terni e “Honens” di Calgary. Al Concorso Pianistico Internazionale FVG è il vincitore del primo premio e dei premi speciali per le migliori esecuzioni della sonata di Beethoven e del brano
del ‘900. Nel 2017 si laurea con terzo premio e medaglia al prestigioso Concorso Internazionale di Montréal. Ha realizzato per l’etichetta KNS Classical un progetto discografico dedicato a Sonate di Scarlatti, Clementi, Beethoven, Rachmaninov, si è esibito da solista in Italia, Germania, Inghilterra, Spagna, Danimarca, Kazakistan, Canada, Stati Uniti e con orchestre quali Orchestra di Padova e del Veneto, Nova Amadeus
Chamber Orchestra, Orchestra Filarmonica di Bacau, Orchestre Symphonique de Montréal, Astana Symphony Orchestra.
Stefano Andreatta si è diplomato presso il Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto. Nel 2012 viene selezionato con borsa di studio dalla Music Academy of the West (Santa Barbara – California), dove studia con Jerome Lowenthal, titolare presso la Juilliard School di New York. L’anno seguente si perfeziona con Anna Kravchenko e consegue il diploma accademico di secondo livello, presentando una tesi sulla didattica musicale
e pianistica nella Russia sovietica. Prosegue il perfezionamento con Niklas Sivelov presso la Royal Danish Academy of Music di Copenaghen e con Massimiliano Ferrati. Nel 2018 viene ammesso ai corsi di perfezionamento dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia nella classe di Benedetto Lupo.

Venue Details

Palazzo Annibaldeschi Via Annibaldeschi, 2
Monte Compatri (RM), 00077
Italia